Sistema aeroportuale di Roma - Aeroporti di Roma - Adr.it
Aeroporti di Roma, società del Gruppo Mundys, gestisce gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino dispone di due terminal passeggeri ed è dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale.
Nel 2019 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, 49,4 milioni di passeggeri con oltre 240 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle circa 100 compagnie aeree operanti nei due scali (Nel 2020, a seguito degli effetti indotti dal Covid – 19 sul trasporto aereo mondiale, Il Sistema aeroportuale Romano ha registrato 11,4 milioni di passeggeri).
Fiumicino
L'aeroporto HUB "Leonardo da Vinci" è situato a 32 km dalla città, in direzione sud-ovest. È servito da un'ottima rete di collegamenti stradali e ferroviari che lo rendono raggiungibile dal centro di Roma in soli 25 minuti. Lo scalo è utilizzato principalmente dalle compagnie aeree di linea che offrono voli in ambito nazionale, internazionale e intercontinentale.
Lo sviluppo avuto dal "Leonardo da Vinci" negli ultimi anni, spinto in particolare dalla componente dei voli internazionali, ha portato lo scalo a essere utilizzato nel 2019 da circa 44 milioni di passeggeri. Nel 2019 sono state circa 100 le compagnie aeree che hanno scelto di volare da questo scalo, arrivando a servire più di 210 destinazioni in tutto in mondo.
L'HUB di Roma Fiumicino, attraverso l'esteso network di destinazioni domestiche ed internazionali, è in grado di garantire un'elevata attività di feederaggio (alimentazione del traffico intercontinentale) ai voli di lungo raggio.
Il "Leonardo da Vinci" offre servizi ed infrastrutture in linea con gli standard internazionali; gli investimenti effettuati da ADR negli ultimi anni hanno portato Fiumicino ad offrire attualmente:
- 2 Terminal passeggeri (T1 e T3): 426.960 mq di cui 80.000 mq in ristrutturazione
- Apertura nuova area di imbarco A (gate 61-84) il 18 Maggio 2022
- 330 desk check-in (altri in ristrutturazione)
- 73 gate di imbarco (altri in ristrutturazione)
- 50 gate con loading bridge
- 3 piste
- 139 piazzole aeromobili
- ATM: 90 mov/h
- Attività di handling completamente liberalizzate
- Oltre 20 mila posti auto totali
- Galleria commerciale con il top dei brand "made in Italy"
Ciampino
L'aeroporto Giovan Battista Pastine è situato a soli 15 km dalla città di Roma, in direzione sud-est. È principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale.
Negli ultimi 10 anni il mercato aereo low cost è cresciuto e si è sviluppato molto velocemente in tutta Europa: in Italia, Ciampino è certamente stato uno degli aeroporti che meglio ha saputo intercettare questa nuova tipologia di traffico, favorendo una forte crescita dei flussi turistici a Roma e nel Lazio.
Nel 2019 lo scalo di Ciampino ha accolto 5,9 milioni di passeggeri con circa 60 destinazioni servite.
Le principali informazioni sull'aeroporto:
- superficie Terminal passeggeri di 14.500 mq lordi
- superficie Aviazione Generale di 2.200 mq lordi
- 15 banchi check-in
- 16 gate
- 1 pista
- 83 piazzole aeromobili
- Tempi di rullaggio: 1-3 minuti (valore medio)
- Tempi di turn-around aeromobili ridotti
- 1.700 posti auto totali
- Tempi di permanenza in aeroporto molto brevi
- L'aeroporto più vicino al centro città
- Flessibilità operativa ed alte performance